Unknown Destination

  • Categoria dell'articolo:Interview
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Ciao Gabriele ci racconta la vostra storia ?

Gli Unknown Destination nascono nel 2013 a Senise, piccolo centro della zona sud della Basilicata per mano di Gabriele che a sua volta chiama Domenico alla chitarra e Roberto al basso, poi dopo vari mesi di prove e cambi di genere si aggiunge Vincenzo alla voce.
Dopo la demo “Final Destination” (2013), arriva l’EP “The real life” (2014). Nel Gennaio 2015 ci sono stati vari cambi di line-up. Roberto passa alla chitarra e prende il suo posto al basso Antonio.

Come è nato il vostro amore per questa musica ?

Il nostro amore per l’hardcore non è nato proprio per caso…
Innanzitutto, la cosa che ci ha spinti a fare questo genere è la forza e la carica che esso trasmette, poi in secondo luogo le conoscenze fatte in quel periodo.
E’ stato un connubio di tanti fattori che ci ha spinti a fare hardcore.
Sicuramente un altro fattore importante è stato il rancore che nutriamo nei confronti della nostra terra…sicuramente una terra bellissima, ma dove i giovani sono spesso abbandonati a sé stessi.
E l’ultimo (ma non proprio ultimo) fattore è stato l’amore a primo ascolto verso le sonorità dell’hardcore e le sue varie sfumature.

11071037_970008616365553_7529418226565421314_nQuali sono i vostri gruppi di riferimento ?

Siamo “contagiati” da svariate influenze, dal pop punk al death metal.
Alcuni gruppi di riferimento a livello generale possono essere: Madball, Deez Nuts, Slayer, New Found Glory, Comeback Kid, Bane, Blink 182, Black Flag, Anthrax…

La scena lucana ha un punto di riferimento ?
Quando noi non esistevamo ancora la scena lucana aveva un punto di riferimento, Lucania Hardcore Crew, ormai sciolta. Ora tra di noi ci supportiamo e spesso ci facciamo aiutare da grandi amici che prima di noi hanno portato questo genere in Basilicata.

Altri gruppi lucani da seguire ?

Sicuramente i nostri carissimi fratelli L’Ultimo Atto, spaccano!

In studio seguite personalmente la produzione ?

n studio non seguiamo noi personalmente la produzione. Per l’EP ci siamo affidati a AGM studios (Napoli) per la registrazione e a Till Deaf Studio (Caserta) per il mixaggio e tutto il resto. Gente giovane che ci sa fare, li consigliamo!
In ogni caso, siamo sempre in contatto per chi lavora per noi, in modo da seguire indirettamente la produzione.

Progetti futuri ?

Attualmente siamo impegnati nella pre-produzione dell’album, che conterrà 10 brani di cui 8 inediti e due rivisitati tratti da “The real life”. Il titolo dell’album sarà “Brotherhood”, in cui ci saranno vari featuring con i vocalist de L’ultimo atto e One Shall Stand. Speriamo di confermare altri feat al più presto.

Grazie mille ciao

Grazie mille, è stato davvero un piacere!

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.